comunità integrata per anziani e disabili a Mores, Siligo, Aidomaggiore, Ghilarza e Thiesi.
Il Girasole è lieto di condividere con tutti voi le testimonianze e gli articoli che raccontano la nostra realtà, arricchendo così la conoscenza di ciò che facciamo ogni giorno. Siamo profondamente orgogliosi di essere un punto di riferimento per la comunità locale, un luogo dove gli anziani possono trovare non solo assistenza, ma anche un ambiente accogliente e familiare che favorisce la loro serenità e sicurezza. La nostra missione è quella di impegnarci ogni giorno con passione e dedizione per offrire un servizio eccellente, basato su solidi valori come il rispetto, la professionalità e la compassione. Crediamo che ogni persona meriti di essere trattata con dignità e attenzione, e il nostro obiettivo è creare un ambiente in cui ciascuno si senta valorizzato e a proprio agio. I
nostri alloggi per anziani a Aidomaggiore, Ghilarza, Mores, Siligo e Thiesi sono progettati per garantire il massimo comfort e supporto, con l’obiettivo di offrire una qualità della vita elevata ai nostri ospiti.
Il girasole, in Sardegna le comunità integrate per anziani dove sentirsi a casa.
28 MAGGIO 2024, CORRIERE DELL'ECONOMIA
Gianni Cannas, fondatore del progetto, ha diversificato la presenza sull’isola con strutture a Mores, Siligo, Aidomaggiore, Ghilarza e Thiesi
Gianni Cannas, Il Girasole: “Con le comunità integrate per anziani vantaggi sia per gli ospiti che per le famiglie”
28 MAGGIO 2024, you reputation
Dalla corretta gestione della salute in terza età all’alimentazione, dall’importanza della socialità alle attività psicomotorie, gli anziani seguiti presso strutture come le comunità integrate possono giovare della professionalità degli addetti ai lavori e condividere bisogni comuni ad altre persone.
Il racconto della cultura sarda a Siligo con Dicios e Fainas.
05 APRILE 2025, SASSARIOGGI.IT
L’opera Dicios e Fainas, presentata a Siligo nella Casa Corda Ladu (Strutture Integrate Girasole), curata dalla professoressa Maria Antonia Fara, docente di lettere in pensione, rappresenta un autentico viaggio nella cultura sarda.
Gli studenti di Thiesi incontrano gli anziani di Casa Clivio
25 MARZO 2025. SASSARIOGGI.IT
Un incontro all’insegna della memoria e della condivisione si è svolto nel pomeriggio di giovedì 13 marzo a Thiesi, dove gli alunni della classe 5ª B dell’Istituto Comprensivo, accompagnati dalle insegnanti Lorena Devino, Margherita Sechi e Antonella Demartis, hanno fatto visita agli anziani della Casa di Riposo “Casa Clivio”, gestita dalla Società Girasole.