Una comunità integrata accogliente e funzionale nel cuore di Ghilarza
La comunità integrata per anziani e disabili di Ghilarza è una realtà residenziale pensata per accogliere persone che non dispongono di un sostegno familiare o sociale adeguato e che necessitano di assistenza continua, sia sotto il profilo sanitario che relazionale. Situata in una posizione facilmente accessibile nel territorio della Sardegna, la struttura rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un ambiente sicuro, accogliente e organizzato per garantire un alto livello di cura. L’obiettivo principale è offrire un servizio che risponda alle esigenze di anziani non autosufficienti e persone con disabilità, all’interno di un contesto familiare e sereno. I servizi per anziani a Aidomaggiore, Ghilarza, Mores, Siligo e Thiesi sono parte integrante di questo impegno, offrendo supporto a chi necessita di assistenza qualificata.
La nostra comunità è progettata per integrare l'assistenza sociale e sanitaria con percorsi educativi e di reinserimento sociale, creando così un modello di accoglienza completo e centrato sulla persona. Grazie alla presenza di personale qualificato, ambienti accessibili e un approccio umano e professionale, gli ospiti possono vivere la loro quotidianità in modo dignitoso, sentendosi parte attiva della struttura. La comunità integrata di Ghilarza non è solo una casa, ma un luogo dove l’ascolto, la cura e l’inclusione sociale sono valori fondamentali.
Camere confortevoli e assistenza sanitaria continua
La struttura è organizzata per offrire un servizio completo 24 ore su 24, con assistenza infermieristica costante, monitoraggio dello stato di salute e programmi personalizzati di fisioterapia per il mantenimento o il miglioramento della mobilità e dell’autonomia residua. Ogni ospite viene seguito in modo individuale, con un piano di assistenza costruito su misura, in collaborazione con i familiari e le figure sanitarie di riferimento. Questo approccio permette di rispondere con precisione e umanità a ogni esigenza. I servizi per anziani a Aidomaggiore, Ghilarza, Mores, Siligo e Thiesi sono parte integrante della nostra offerta, garantendo un supporto continuo e professionale.
Gli ambienti interni comprendono camere singole e doppie, tutte dotate di bagno privato e dei principali comfort, pensati per garantire un soggiorno piacevole e sicuro. Le stanze sono arredate in modo funzionale ma accogliente, e sono progettate per permettere la manovra agevole di carrozzine e dispositivi di ausilio, facilitando il lavoro del personale e la mobilità degli ospiti. Ogni dettaglio è curato per far sentire chi vi soggiorna in un luogo protetto, ma al tempo stesso familiare, in cui è possibile ritrovare il piacere della quotidianità.
INFORMAZIONI
Nome struttura: A. LICHERI
Indirizzo: Corso Umberto, 5 Ghilarza, Oristano
Numero posti letto: 38
Tipologia stanze: Singole e doppie, con bagno privato
Climatizzazione: Presente in tutte le camere
Riscaldamento: Disponibile in tutta la struttura
TV: presente
Wi-Fi/Internet: Connessione gratuita per gli ospiti
Servizi attivi: Assistenza h24, lavanderia, attività ricreative, fisioterapia
INDIRIZZO E SEDE
Corso Umberto, 5
09074 Ghilarza (OR)
ORARI VISITE
Su appuntamento
NUMERI DI TELEFONO
Tel. 0785 53307
Tel. 079 836097
Cell. 3921410625
info@residenzeilgirasole.it
Spazi comuni e aree verdi per socializzare e vivere bene
Accanto ai servizi sanitari e assistenziali, la comunità integrata di Ghilarza dispone di una lavanderia interna, una mensa con cucina attrezzata, e una zona ricreativa dove vengono organizzate attività di intrattenimento, laboratori, momenti di socializzazione e percorsi di stimolazione sensoriale e cognitiva. Questi spazi comuni sono fondamentali per favorire il benessere psicologico degli ospiti e incoraggiare la partecipazione attiva alla vita della struttura, mantenendo vivi interessi, passioni e relazioni interpersonali.
Uno degli elementi distintivi della struttura è il giardino esterno, ampio e ben curato, arricchito da alberi e vegetazione che offrono freschezza e ombra durante i mesi estivi. Questo spazio verde rappresenta un vero e proprio valore aggiunto, dove gli ospiti possono passeggiare, rilassarsi o partecipare ad attività all’aperto, godendo dei benefici del contatto con la natura. Il giardino, oltre a essere un luogo piacevole, contribuisce anche al miglioramento dell’umore e della salute generale degli ospiti, offrendo un’oasi di tranquillità nel cuore della struttura.